Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi tag: sesso
La discussa funzione dell’orgasmo femminile – Bio-Love.it
La discussa funzione dell’orgasmo femminile 17 novembre 2014da Andrea Sacchi La scienza è un gioco bellissimo. E come tutti i giochi, ha delle regole. Chi vuole partecipare deve quindi essere pronto a rispettarle. Questo significa che chiunque abbia … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, Scienza
Contrassegnato Albert Einstein,, Alfred Kinsey, amplesso, clitoride, corpi cavernosi, eiaculazione, glande, Havelock Ellis,Richard von Krafft, J. B. S. Haldane, Linneo, Masters & Johnson, orgasmo, orgasmo clitorideo, orgasmo femminile, orgasmo maschile, orgasmo vaginale, pene, piacere femminile, pseudoscienze, Richard Dawkins, risucchio, sesso, Sigmund Freud, sperma, teorie scientifiche, vagina, Vaticano
Lascia un commento
Il gender è una cosa bellissima
Chiara Lalli,
bioeticista
Il gender esiste ed è una cosa bellissima.
Invece l’ideologia gender è una creatura inesistente ma con un fine abbastanza preciso.
“Uno dei temi trattati al Sinodo è quello dell’ideologia gender che non parla più di ‘sessi’ ma di ‘generi’ per superare la divisione biologica maschio-femmina,
minacciando l’esistenza della famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Laicità, Multimedia
Contrassegnato bigottismo, conferenza dell'Onu del 1994, Dale O’Leary,, femminismo, gerarchia familiare, identità di genere, ideologia gender, Jutta Burggraf, libro New gen(d)eration. Orgoglio e pregiudizio di genere, libro Testo tossico, Luigi Malerba,, Maradiaga, omofobia, oppressione, orientamento sessuale, parità fra i sessi, Paul B. Preciado, quarta conferenza mondiale sulla donna di Pechino, Radio vaticana, ruoli predefiniti, scuole, sesso, Sigmund Freud, sinodo
1 commento