Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi tag: Seattle
I dati dell’iPhone del terrorista: quando la privacy è una variabile | Claudio Giua
I dati dell’iPhone del terrorista: quando la privacy è una variabile di Claudio Giua Il primo dibattito sulla privacy digitale divampò nel 2013 quando, sull’onda delle rivelazioni di Edward Snowden, le major digitali furono accusate di essere tra i fornitori … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura, diritti civili, Multimedia
Contrassegnato agenzie di sicurezza americane, Apple, backdoor, Brigate Rosse, CIA, cookie, Cupertino, dati criptografati, difesa della privacy, digital ID, dipartimento di Stato, Edward Snowden, FBI, informazioni riservate, Isis, major digitali, Mario Galesi, mercati digitali, Mountain View, multinazionali, Nsa, privacy, profili personali, regimi non democratici, San Bernardino, search, Seattle, social network, sorveglianza di massa, Syed Rizwan Farook,, terroristi islamici, Tim Cook, Vaticano, violazione della privacy
Lascia un commento
Il matrimonio perfetto (Internazionale 5 luglio 2007)
Da Internazionale 1007 del 5 luglio 2013 Rubrica: In copertina Il matrimonio perfetto Liza Mundy, The Atlantic, Stati Uniti Le unioni tra persone dello stesso sesso funzionano meglio di quelle tra uomo e donna, afermano i sociologi. E potrebbero suggerire … Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Laicità, Libri
Contrassegnato Anthony Giddens, Berkeley, Betsey Stevenson, Charlotte J. Patterson, common law, Connecticut, conservatori, convinzioni religiose, conviventi eterosessuali, conviventi gay, convivenze, corte suprema degli Stati Uniti, crisi del matrimonio, Dan Savage, Danimarca, Darren Spedale, Defense of marriage act, Delaware, diritti civili, disparità nelle mansioni domestiche, divorzi, doma, Esther Rothblum, famiglia, Families and work institute, femministe, Gary Becker, Gary Gates, gay, genitori single, Groucho Marx, guerra tra i sessi, Iowa, istituto Kinsey per la ricerca sul sesso, Journal of Family psychology, Journal of Glbt Family Studies, Justin Garcia, Justin Wolfers, lavoro domestico, Lee Badgett, lesbiche, libro A treatise on the family, libro American couples, libro What is marriage, Liza Mundy, Los Angeles, Maine, Maryland, Massachusetts, matrimoni etero, matrimoni gay, Minnesota, modelli alternativi di convivenza, monogamia, Naveen Jonathan, New Hampshire, New York, Norvegia, omosessuali, Pepper Schwartz, Pew research center, Philip Blumstein, promiscuità sessuale, Rachel Farr, referendum Proposition B, relazioni extraconiugali, Rhode Island, rivista Internazionale, San Francisco, Seattle, separazioni, sicurezza economica, specializzazione nelle coppie, Stati Uniti, Suzanne Bianchi, Svezia, The Atlantic, uguaglianza, unioni civili, Università del Massachusetts, università del Michigan, università della California, università di Washington, Università statale di San Diego, Vermont, Washington, Washington D.C., William Eskridge
2 commenti