Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi tag: OGm
Gambero Rosso – L’Italia e gli Ogm. Una follia ideologica. Abbiamo parlato con chi lo dice da 10 anni
Spendiamo per importare Ogm quasi quanto guadagniamo dalla vendita dei nostri prodotti tipici. Si potrebbe fare qualcosa?
Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Attualità e Cultura, Scienza
Contrassegnato agricoltura, biotecnologie, Dario Bressanini, mais, OGm, parassiti, pesticidi, piralide, programma Tv presa diretta, soia
Lascia un commento
Studi geneticamente manipolati: abbiamo gli anticorpi per evitare che si ripetano?
Studi geneticamente manipolati: abbiamo gli anticorpi per evitare che si ripetano?Studi geneticamente manipolati: abbiamo gli anticorpi per evitare che si ripetano? Scienza e razionalità 14 Febbraio 2016 di Davide Ederle La vicenda di Infascelli e dei suoi dati manipolati … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Attualità e Cultura, Scienza
Contrassegnato credibilità dei dati scientifici, danni morali, dati manipolati, diffidenza verso gli OGM, Enrico Bucci,, fondi per la ricerca, frodi scientifiche, Giorgio Fidenato,danni materiali, Infascelli, Jan Hendrik Schön,Università di Costanza,revoca del dottorato, OGm, procedimenti penali, ricerca, ricercatori associati, ricercatori ordinari, ricercatori pubblici, sanzioni esemplari, tossicità degli Ogm, università Federico II di Napoli, Vaticano, Vincenzo Mastellone,tesi di dottorato
Lascia un commento
Il Paese e gli scienziati
Il Paese e gli scienziati
Pubblicato in Attualità e Cultura, Scienza
Contrassegnato astrologia, bandi di ricerca Prin, biodinamica, cellule staminali, Elena Cattaneo, embrioni umani sovrannumerari, Francia, gruppo 2003, La Repubblica, medicina, metodo Stamina, ministero della salute, ministro delle Politiche agricole, OGm, razionalità, regole, ricerca scientifica, Salento, sperimentazione animale, superstizioni, truffa, ulivi, untori, vivisezione, Xylella
Lascia un commento
Brevetto in campo (Sapere aprile 2013)
DIRITTO DI INGEGNO Brevetto in campo di Andrea Capocci Il 40% circa della popolazione mondiale basa la propria sussistenza sulle attività agricole, sulla caccia o sulla pesca (dati FAO). Quasi la metà degli abitanti del pianeta ha dunque un rapporto con … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato agricoltura, agrochimica, Andrea Capocci, Apple, arricchimento abusivo, associazioni statunitensi, aumento esorbitante dei prezzi, aziende agrochimiche e farmacologiche, biodiversità, biopirateria, brevetti, brevetti abusivi, Center for Food Safety, civiltà contadina, contadini americani, contadini indipendenti, Corte Suprema americana, cotone, danni all'ambiente, danni alla salute, Dupont, ecosistema, erbicidi, geni delle piante, globalizzazione, granturco, impatto degli Ogm, impatto dei brevetti, innovazione tecnologica, insetti, insetticidi, legislazione sulla proprietà intellettuale, Monsanto, multinazionali, neem indiano, OGm, Ogm brevettati, organizzazioni dei contadini, Paesi poveri, pesticidi, piccoli coltivatori, pollini, principio di esaurimento, proprietà benefiche delle piante, proprietà intellettuale, rapporto Seed giant vs U.S. Farmer, regime di monopolio, Robert Larson, Save Our Seeds, sementi, semi brevettati, semi high-tech, Smartphone, soja, specie resistenti, Syngenta, tecniche tradizionali, test scientifici, Traditional Knowledge Digital Library, Vandana Shiva, Vernon Bowman, vertenze legali
Lascia un commento
Io sto con gli OGM (Sapere febbraio 2013)
MONITOR SONDAGGI Io sto con gli OGM La maggior parte degli italiani auspica il ritorno della ricerca sugli organismi geneticamente modificati e sarebbe disposta ad acquistarli. I dati di un sondaggio ISPO per Futuragra La maggior parte degli italiani si … Continua a leggere
Pubblicato in Scienza
Contrassegnato biotecnologie, false informazioni, informazione scientifica, informazione scientifica non imparziale, OGm, organismi geneticamente modificati, ricerca
1 commento