Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi tag: Il Fatto Quotidiano
La Sindone: a prova di scienza solo quando il risultato torna
domenica 19 giugno 2016 La Sindone: a prova di scienza solo quando il risultato torna Quando il metodo scientifico viene messo in soffitta Mettersi a parlare della Sindone e della sua eventuale autenticità è terreno minato, come accade in Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, saggi, Scienza
Contrassegnato ateismo, Berlusconi, CGIL, Chiesa Cattolica, Cina, Confindustria, corruzione, Costituzione Italiana, crisi economica, cultura, Dio, diritto allo studio, domenica 19 giugno 2016 La Sindone: a prova di scienza solo quando il risultato torna Quando il metodo scientifico viene messo in soffitta Mettersi a parlare della Sindone e della sua eventuale autent, fecondazione assistita, Fiat, Francia, Germania, Giulio Tremonti, Governo, governo Berlusconi, green economy, Il Fatto Quotidiano, ipocrisia, Italia, La Sindone: a prova di scienza solo quando il risultato tornaQuando il metodo scientifico viene messo in soffitta, laicità, mafia, Mariastella Gelmini, oppressione clericale, oppressione religiosa, PD, Quando il metodo scientifico viene messo in soffitta, razzismo, religione, scuola, Silvio Berlusconi, sindacati, Spagna, Stati Uniti, Università, USA, Vaticano
Lascia un commento
Gli oligarchi rossi che giocano in borsa con i soldi della coop
Da Il fatto Quotidiano di mercoledì 9 ottobre 2013 MONDI LONTANISSIMI GLI OLIGARCHI ROSSI CHE GIOCANO IN BORSA CON I SOLDI DELLA COOP Una volta comandava il Pci attraverso la Legacoop. Adesso una nebulosa di manager gestisce miliardi fuori da … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e società
Contrassegnato 9 sorelle, autorità di vigilanza, Banca d'Italia, Banca Intesa, Banca Popolare di Spoleto, bilanci in rosso, borsa, bot, Claudio Levorato, Cmb, coop, Coop Adriatica, Coop centro Italia, Coop del consumo, Coop di costruzioni, Coop Estense, Coop Nord -est, Coop umbra, cooperative rosse, Coopsette, Corriere Dell'Umbria, Denis Verdini, Edib, Ernesto Dalle Rive, Finsoe, Foligno, Fondo Etrusco, Fonsai, Francesco Gaetano Caltagirone, Gianni Consorte, Giorgio Meletti, Giorgio Raggi, Il Fatto Quotidiano, investimenti a rischio, Lega Coop, Manutencoop, Marco Pedroni, Maria Rita Lorenzetti, Mario Zucchelli, Mediobanca, Monte Dei Paschi, Novacoop, occhetto, oligarchi, Olmo, PCI, Pierluigi Stefanini, pubblico risparmio, quotidiano La Nazione, Romain Zaleski, salotti del capitalismo, Salvatore Campaini, Salvatore Ligresti, speculazioni finanziarie, Tav di Firenze, Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Unicredit, Unipol
Lascia un commento
“Scarano disse: rimpatriavo anche i soldi di Agnelli”
Da Il Fatto Quotidiano di domenica 21 luglio 2013 “Scarano disse: rimpatriavo anche i soldi di Agnelli” Nel verbale segreto dell’interrogatorio del 3 luglio, l’amico di “monsignor 500 euro” racconta ai pm la confidenza choc ricevuta dal prelato attualmente agli … Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Laicità, Notizie e Politica
Contrassegnato Antonio Mennini, Apsa, armatori Cesare e Paolo D'Amico, carcere Regina Coeli, colonnello Antonio Mancazzo, corruzione, dichiarazione infedele dei redditi, famiglia Agnelli, famiglia Nattino, Fondazione Alkyone di Vaduz, Franco Roberti, Franzo Grande stevens, Giovanni Agnelli, Giovanni Carenzio, Giovanni Zito, Il Fatto Quotidiano, Ior, Liechtenstein, lingotti d'oro, Londra, Luigi Mennini, magistrati di Salerno, Marco Lillo, Massimiliano Marcianò, Mons. Nunzio Scarano, Paolo Mennini, Papa Bergoglio, pm di Roma, PM Elena Guarino, pm Fusco, pm Nello Rossi, pm Ruta, pm Stefano Pesci, riciclaggio, rimpatrio di capitali, Santa Sede, Vaticano
Lascia un commento
Nazarbayev, l’ordine è stato eseguito (dagli agenti italiani)
Da Il Fatto Quotidiano di sabato 20 luglio 2013 Nazarbayev, l’ordine è stato eseguito (dagli agenti italiani) di Marco Lillo e Davide Vecchi I primi giorni del mese di maggio Amit Forlit, titolare dell’agenzia investigativa con sede a Tel Aviv, … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie e Politica
Contrassegnato agente Laura Scipioni, agenzia investigativa Sira, Alessandro Marangoni, Alessandro Pansa, Alma Shalabayeva, Amit Forlit, Angelino Alfano, Casal Palocco, Cie, Cukierman & Co, Davide Vecchi, Digos, espulsioni, Francesco Cirillo, Gaetano Chiusolo, Gennaro Capo-luongo, Il Fatto Quotidiano, Inghilterra, Israele, Kazakistan, Londra, Marco Lillo, Mario Trotta, Maurizio Improta, Muktar Ablyazov, Nazarbayev, Paolo Sabbadini, prefetto Procaccini, prefetto Valeri, pubblico ministero Eugenio Albamonte, questore Fulvio Della Rocca, Tel Aviv, Viminale
Lascia un commento
Quei corvi sopra Borsellino
Da Il Fatto Quotidiano di venerdì 19 luglio 2013 Quei corvi sopra Borsellino Di Bruno Tinti In occasione della commemorazione della strage di via D’Amelio, nella quale morirono il procuratore Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura
Contrassegnato 19 luglio, Agostino Catalano, Andrea Camilleri, Anna Bonaiuto, Bassano del Grappa, Benedetta Tobagi, Bruno Tinti, Claudio Traina, Dacia Maraini, Don Luigi Ciotti, Donata Gallo, Emanuela Loi, Francesca Inaudi, Francesco Rosi, Il Fatto Quotidiano, mafia, Marco Bellocchio, Maya Sansa, Nicola Piovani, Paolo Borsellino, Roberto Scarpinato, strage di Capaci, strage di via D'Amelio, Toni Servillo, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina
Lascia un commento
La politica estera, comica italiana
Da Il Fatto Quotidiano di mercoledì 17 luglio 2013 La politica estera, comica italiana di Alessandro Robecchi I MINISTRI IGNARI Alla villa dei kazaki c’erano agenti segreti, spie, ex caramba, mancavano solo i pellerossa, due difensori della Lazio e il … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura
Contrassegnato agenti segreti, Alessandro Robecchi, Angelino Alfano, Calderoli, caso Kazako, cialtronaggine, complottismo, Corriere Della Sera, davantologia, dietrologia, Emma Bonino, forze dell'ordine, governo Letta, Il Fatto Quotidiano, inettitudine, ministero dell'interno, PDL, politica estera, sinistra antigovernativa, spie, volgarità razzista
1 commento
Scarano, rogatoria dei conti dello Ior palla al Vaticano
Da Il Fatto Quotidiano di domenica 30 giugno 2013 Scarano, rogatoria sui conti dello Ior Palla al Vaticano CON PAPA FRANCESCO SUL TRONO LA SANTA SEDE APRIRÀ I FORZIERI ALLO STATO ITALIANO? di Marco Lillo Tra pochi giorni la … Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Intrattenimento, Laicità, Libri, Notizie e Politica
Contrassegnato agente dei servizi segreti Giovanni Zito, Aif, antiriciclaggio, Apsa, broker Giovanni Carenzio, commissione di inchiesta sullo Ior, corruzione, cortina fumogena, Ernst Von Freyberg, finanza vaticana, forzieri segreti, generale Giuseppe Bottillo, Gianluigi Nuzzi, Glasnost, Il Corriere Della Sera, Il Fatto Quotidiano, Il Giornale, Ior, Jeffrey Lena, libro Vaticano SPA, Marco Lillo, Massimo Franco, Massimo Tulli, Moneyval, monsignor Peter Bryan Wells, Monsignor Tarcisio Bertone, mura leonine, Nunzio Scarano, Oltretevere, Paolo Cipriani, Papa Francesco Bergoglio, PM Elena Guarino, polizia valutaria, pool di Milano, procura di Roma, procura di Salerno, René Brulhart, riciclaggio, rientro di capitali, Santa Sede, scandalo Enimont, studio Grande Stivens, trasparenza bancaria, Vaticano
Lascia un commento
Il sacerdote pedofilo “così funziona in Vaticano”
da Il Fatto Quotidiano di venerdì 21 giugno 2013 IL SACERDOTE PEDOFILO “COSÌ FUNZIONA IN VATICANO” INCHIESTA A ROMA SU UN GIRO DI PRELATI. TUTTO PARTE DALL’ACCUSA DI DON POGGI, CONDANNATO PER VIOLENZA SUI MINORI di Marco Lillo e … Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Laicità, Notizie e Politica
Contrassegnato Antico Testamento, Boccea, carabinieri, colonnello Lorenzo Sabatino, Cupolone, Don Poggi, gerarchia vaticana, giudice Edoardo Landi, Il Fatto Quotidiano, Marco Lillo, Papa Francesco Bergoglio, parrocchia San Filippo Neri, pedofilia, polizia, prelati, preti pedofili, Primavalle, procura di Roma, procuratore aggiunto Maria Monteleone, procuratore capo Giuseppe Pignatone, reati sessuali, Sansone, sesto comandamento, Valeria pacelli, Vaticano, violenza sui minori
1 commento
Sta per scattare la trappola anti-precari
Da Il Fatto Quotidiano di sabato 13 novembre 2010 Sta per scattare la trappola anti-precari La nuova legge sullavoro ostacola la possibilità di fare causa all’azienda di Giorgio Meletti Partiamo dal lato pratico. Tutti i lavoratori precari … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie e Politica
Contrassegnato casi pregressi, cause di lavoro, CGIL, CO.CO.CO, CO.CO.PRO, contratti a tempo determinato, contratti a tempo indeterminato, Corte Costituzionale, datori di lavoro, diritto di rivalsa, disinformazione governativa, Fulvio Fammoni, Gazzetta Ufficiale, Governo, Il Fatto Quotidiano, impugnazione, invalidità dei licenziamenti, lavoratori precari, legge 183 del 4 novembre2010, legge 604 del 15 luglio 1966, legislazione sul lavoro, licenziamenti, licenziamento orale, Massimo Roccella, ministero del Welfare, Parlamento, rapporti di consulenza, rapporti di lavoro, rapporti in essere, retroattività, scadenza di 60 giorni, stagionalità di lavoro, successione di contratti, tempo di 270 giorni prima della causa, trappole legislative, tribunale del lavoro
Lascia un commento