Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi tag: diritti dell’Uomo
Ma quale censura a fin di bene, le notizie non possono essere manipolate
la censura “a fin di bene”, le notizie non possono essere manipolate
Statue in scatola. Banksy ricoperto. Denunce di violenza insabbiate. In Svezia come a Colonia si moltiplicano gli episodi di verità nascoste. Ma l’effetto è un boomerang. Perché alla base della democrazia ci devono essere trasparenza e chiarezza
di Angiola Codacci-Pisanelli
12 febbraio 2016 L’Espresso
Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, diritti civili, Libri
Contrassegnato Adriano Prosperi, Amos Oz, antisemitismo, apologia del terrorismo, apologia di reato, bestemmia di capodanno, blasfemia, capezzolo femminile, Cara, censura, Charlie Hebdo, Christiane Taubira, Colonia, commissione per la censura, controriforma, convivenza rispettosa, Dacia Maraini, democrazia, diritti dell'Uomo, documentario I tabù del sesso, documentario Rai sull'educazione sessuale, donna nuda, donne a seno nudo, Dostoevskij, Facebook, Femen, film Rabinyan Dorit, Germania, Giulia Bosetti, governo francese, Grande Inquisitore, Hassan Rouhani, idee pericolose, inquisizione, ipocrisia, Israele, jihad, L'Espresso, laicità, Les Salafistes, libertà di espressione, libro Passi Affrettati, murale di Banksy, musei capitolini, odio razziale, politically correct, polizia di Londra, polizia svedese, Rai, scandali, scene di sesso, scontri interculturali, scontro di civiltà, società americana, società liquida, statue nude, Svezia, terroristi, terroristi islamici, trasmissione Presa Diretta, trasparenza, tutela dei minori, Ultimo tango a Parigi, uomo nudo, violenza sulle donne, xenofobi
Lascia un commento
Il mito dell’universalità dei diritti umani
Dal Sito di Jàdawin di Atheia http://www.jadawin.info IL MITO DELL’ “UNIVERSALITA’” DEI DIRITTI UMANI… “IMPERIALISMO” O “PLURALISMO” CULTURALE (E MORALE)? QUAL’E’ FONDAMENTO PER I DIRITTI DELL’UOMO? La “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” del 1948 (cd. Dudu) enuncia una lunga … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie e Politica
Contrassegnato Bobbio, Costituzione Italiana, Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America, Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, Dio, diritti dell'Uomo, diritti naturali, giusnaturalismo, Ignatieff, Kant, laicità, oppressione clericale, oppressione religiosa, Perry, Renteln
1 commento