Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi tag: coppie gay
Unioni civili, il falso problema del loro costo
Le unioni civili costerebbero appena 3,7 milioni di euro nel 2016 e 22 a regime per via di detrazioni fiscali e pensioni di reversibilità. Ma ci risparmieremmo multe e figuracce. Oltre a far girare maggiormente l’economia
Dario Falcini
Pubblicato febbraio 9, 2016
Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti
Contrassegnato Alessandro Sartori, Angelino Alfano, articolo 8 della Convenzione dei diritti umani, assegni al nucleo familiare, benefici economici, coppie gay, Corte europea dei diritti umani, costi esagerati, Ddl Cirinnà, detrazioni fiscali, esperienza tedesca, family day, indennizzi, matrimoni, matrimoni omosessuali, ministero dell’Economia e delle finanze, minor gettito Irpef, New York, parlamento europeo, pensioni di reversibilità, Piano nazionale contro la povertà, ProVita, risarcimento, sanzioni di Strasburgo, sindaco Bloomberg, unioni civili, violazione dei diritti di coppie omosessuali
Lascia un commento
Incostituzionale è non dare i diritti
Incostituzionale è non dare i diritti da Libertà e Giustizia 6 febbraio 2016 di Felice Casson Sono uno dei primi firmatari del disegno di legge sulle unioni civili, cosiddetto Cirinnà, all’esame del Senato. Desidero però precisare di averlo sottoscritto a fatica, perché … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura, diritti civili, Laicità
Contrassegnato adozione coparentale, art. 3 Costituzione, art.2 Costituzione, art.9 Carta Fondamentale dell'Unione Europea, bambini, convivenze di fatto, coppie di fatto, coppie gay, Corte Europea dei diritti dell'Uomo, Costituzione, dignità, diritti, discriminazioni sessuali, garanzie costituzionali, gestazione per altri, legge Cirinnà, orientamento sessuale, principio di non discriminazione, solidarietà, surrogazione di maternità, uguaglianza, utero in affitto, vuoto normativo
Lascia un commento
Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay
Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay Secondo un recente studio – che è anche il più grande mai realizzato al mondo sull’argomento – i figli e le figlie di genitori dello stesso sesso … Continua a leggere →