Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi tag: CIA
I dati dell’iPhone del terrorista: quando la privacy è una variabile | Claudio Giua
I dati dell’iPhone del terrorista: quando la privacy è una variabile di Claudio Giua Il primo dibattito sulla privacy digitale divampò nel 2013 quando, sull’onda delle rivelazioni di Edward Snowden, le major digitali furono accusate di essere tra i fornitori … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura, diritti civili, Multimedia
Contrassegnato agenzie di sicurezza americane, Apple, backdoor, Brigate Rosse, CIA, cookie, Cupertino, dati criptografati, difesa della privacy, digital ID, dipartimento di Stato, Edward Snowden, FBI, informazioni riservate, Isis, major digitali, Mario Galesi, mercati digitali, Mountain View, multinazionali, Nsa, privacy, profili personali, regimi non democratici, San Bernardino, search, Seattle, social network, sorveglianza di massa, Syed Rizwan Farook,, terroristi islamici, Tim Cook, Vaticano, violazione della privacy
Lascia un commento
“Nsa, una Piovra onnipotente” – micromega-online – micromega
“Nsa, una Piovra onnipotente” – micromega-online – micromega.
Pubblicato in Notizie e Politica
Contrassegnato 11 settembre, accordi segreti, asilo politico, caso Datagate, CIA, data base delle intercettazioni, detenzione senza processo, disobbedienza civile, documenti top secret, Edward Snowden, gestori di internet, Guardian, intercettazioni di massa, Julian Assange, L'Espresso, Micromega, National Security Agency, Ndaa, Nsa, persecuzione politica, reddition, rivista Der Spiegel, rivista New Yorker, sistemi di comunicazione, spionaggio, Stefania Maurizi, Thomas Drake, Wikileaks
Lascia un commento
La cattiva scienza della Cia
da Sapere aprile 2011 pp. 88-89
Pubblicato in Attualità e Cultura, Notizie e Politica
Contrassegnato aguzzini, cattiva scienza, CIA, tortura, trattamenti crudeli
Lascia un commento
Stato e mafia eterne domande nessuna risposta
da Il Fatto Quotidiano di giovedì 4 novembre 2010 Stato e mafia eterne domande nessuna risposta di Nicola Tranfaglia Uno strano fenomeno sta accadendo in Italia. Vicende avvenute venti, trenta ma anche sessanta, settanta anni fa stanno finalmente venendo alla … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Attualità e Cultura
Contrassegnato anni novanta, Bernardo Provenzano, Borsellino, carabinieri, CIA, Cosa Nostra, Decima Mas, depistaggi, dittatura mussoliniana, Falcone, giudici, Junio Valerio Borghese, Lima, mafia, mandanti, Massimo Ciancimino, Mattarella, Montelepre, Narracci, polizia, referenti politici, Roberto maroni, Ros, Salvatore Giuliano, Salvatore Riina, scorte, seconda guerra mondiale, segreti di Stato, servizi segreti, settantennio repubblicano, Silvio Berlusconi, Spatuzza, Stati Uniti, Stato, strage di Capaci, strage di via D'Amelio, Stragi, verità nascoste
Lascia un commento