Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi categoria: Scienza
La Sindone: a prova di scienza solo quando il risultato torna
domenica 19 giugno 2016 La Sindone: a prova di scienza solo quando il risultato torna Quando il metodo scientifico viene messo in soffitta Mettersi a parlare della Sindone e della sua eventuale autenticità è terreno minato, come accade in Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, saggi, Scienza
Contrassegnato ateismo, Berlusconi, CGIL, Chiesa Cattolica, Cina, Confindustria, corruzione, Costituzione Italiana, crisi economica, cultura, Dio, diritto allo studio, domenica 19 giugno 2016 La Sindone: a prova di scienza solo quando il risultato torna Quando il metodo scientifico viene messo in soffitta Mettersi a parlare della Sindone e della sua eventuale autent, fecondazione assistita, Fiat, Francia, Germania, Giulio Tremonti, Governo, governo Berlusconi, green economy, Il Fatto Quotidiano, ipocrisia, Italia, La Sindone: a prova di scienza solo quando il risultato tornaQuando il metodo scientifico viene messo in soffitta, laicità, mafia, Mariastella Gelmini, oppressione clericale, oppressione religiosa, PD, Quando il metodo scientifico viene messo in soffitta, razzismo, religione, scuola, Silvio Berlusconi, sindacati, Spagna, Stati Uniti, Università, USA, Vaticano
Lascia un commento
Gambero Rosso – L’Italia e gli Ogm. Una follia ideologica. Abbiamo parlato con chi lo dice da 10 anni
Spendiamo per importare Ogm quasi quanto guadagniamo dalla vendita dei nostri prodotti tipici. Si potrebbe fare qualcosa?
Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Attualità e Cultura, Scienza
Contrassegnato agricoltura, biotecnologie, Dario Bressanini, mais, OGm, parassiti, pesticidi, piralide, programma Tv presa diretta, soia
Lascia un commento
Piccoli equivoci tra noi animali
Piccoli equivoci tra noi animali di Eleonora Degano da oggiscienza.it 12 febbraio 2016 È facile cadere nel tranello dell’umanizzazione e attribuire agli animali emozioni e comportamenti tipicamente umani. Un libro ci aiuta a chiarire questi malintesi LIBRI- Certamente vi sarà capitato … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Scienza
Lascia un commento
Solo due rondini o è primavera?
Brillante nonostante scelte politiche ostili, la ricerca svolta in Italia merita di essere salvata (da scelte politiche ostili). In democrazia, non è una missione impossibile Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura, diritti civili, Notizie e Politica, Scienza
Lascia un commento
La discussa funzione dell’orgasmo femminile – Bio-Love.it
La discussa funzione dell’orgasmo femminile 17 novembre 2014da Andrea Sacchi La scienza è un gioco bellissimo. E come tutti i giochi, ha delle regole. Chi vuole partecipare deve quindi essere pronto a rispettarle. Questo significa che chiunque abbia … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, Scienza
Contrassegnato Albert Einstein,, Alfred Kinsey, amplesso, clitoride, corpi cavernosi, eiaculazione, glande, Havelock Ellis,Richard von Krafft, J. B. S. Haldane, Linneo, Masters & Johnson, orgasmo, orgasmo clitorideo, orgasmo femminile, orgasmo maschile, orgasmo vaginale, pene, piacere femminile, pseudoscienze, Richard Dawkins, risucchio, sesso, Sigmund Freud, sperma, teorie scientifiche, vagina, Vaticano
Lascia un commento
Studi geneticamente manipolati: abbiamo gli anticorpi per evitare che si ripetano?
Studi geneticamente manipolati: abbiamo gli anticorpi per evitare che si ripetano?Studi geneticamente manipolati: abbiamo gli anticorpi per evitare che si ripetano? Scienza e razionalità 14 Febbraio 2016 di Davide Ederle La vicenda di Infascelli e dei suoi dati manipolati … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Attualità e Cultura, Scienza
Contrassegnato credibilità dei dati scientifici, danni morali, dati manipolati, diffidenza verso gli OGM, Enrico Bucci,, fondi per la ricerca, frodi scientifiche, Giorgio Fidenato,danni materiali, Infascelli, Jan Hendrik Schön,Università di Costanza,revoca del dottorato, OGm, procedimenti penali, ricerca, ricercatori associati, ricercatori ordinari, ricercatori pubblici, sanzioni esemplari, tossicità degli Ogm, università Federico II di Napoli, Vaticano, Vincenzo Mastellone,tesi di dottorato
Lascia un commento
Guerra e pace nel pancione
Le cellule fetali che dalla placenta vanno a insediarsi nel corpo della madre contribuiscono spesso alla sua salute, salvo nei rari casi in cui gli interessi genetici di madre e figlio non coincidono. Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Libri, Scienza
Contrassegnato biologia, cellule fetali, gravidanza, placenta, sistema immunitario
Lascia un commento
5 luoghi comuni sull’evoluzione
In occasione del Darwin Day, evento che ricorre ogni anno per ricordare la nascita del grande naturalista britannico, ecco qui raccolti alcuni dei luoghi comuni più ricorrenti riguardo la moderna concezione della teoria dell’evoluzione per mezzo della selezione naturale.
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, Laicità, Scienza
1 commento
Le stigmate come malattia
si riparla di stimmate come di inganni o miracoli, ma nessuno pensa alla possibilità di una malattia? Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, Laicità, Libri, Notizie e Politica, Scienza, Storia
Contrassegnato Agle, allucinazioni, alterazioni della vista, analgesia, atti del ventiquattresimo congresso nazionale di psichiatria, autolesionismo, Cicap, comunicazione con i morti, difficoltà di concentrazione, disturbi di personalità, disturbi dissociativi della coscienza, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi psicosomatici, ecchimosi ricorrenti, eloqui in seconda persona, emorragie, fanatismo religioso, fenomeni paranormalibilocazioni,, forti emozioni, guarigioni miracolose, International Angiology, manifestazioni isteriche, Natuzza evolo, ospedale Psichiatrico di Reggio Calabria, parestesie, Pasqua, porpora psicogena, problemi di insonnia, proprietà extrasensoriali, Ratnoff, rivista Query, rivista scientifica Psychosomatics, rofessor Annibale Puca, sanguinamenti, sindrome di Gardner-Diamond, sindrome di Munchausen, spiegazioni sovrannaturali, stati alterati, stati di malessere generale, stigmate, stress emotivi, sudorazioni ematiche, superstizione, Teresa Neumann, Turkish Journal of Psychiatry, venerdì Santo, visioni
1 commento
La carne causa il cancro?
Se c’è una cosa che piace fare alla stampa è dividere l’universo in cosa causa il cancro e cosa lo cura, ma la realtà è ben più complicata di un articolo di giornale. Il problema è sempre quello del distinguere causa ed effetto, e quanto possiamo essere certi di quello che diciamo. Continua a leggere
Pubblicato in Cibo e Bevande, Scienza
1 commento
Editing genetico: un vertice internazionale sulle questioni etiche
“Oggi sentiamo di essere vicini alla capacità di alterare l’ereditarietà umana”, ha detto David Baltimore, premio Nobel e virologo al California Institute of Technology, l’1 dicembre scorso in occasione dell’apertura di un vertice sull’editing genetico umano tenutosi a Washington, DC. Grazie alle moderne tecnologie l’editing genetico – la modificazione del genoma umano con aggiunte, sottrazioni o alterazioni – sta diventando sempre più concreto. “Quando saremo pronti a dire che abbiamo una buona giustificazione per usare la modificazione genetica ai fini della valorizzazione umana?», si è chiesto Baltimore. Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura, Scienza
Lascia un commento
Il Paese e gli scienziati
Il Paese e gli scienziati
Pubblicato in Attualità e Cultura, Scienza
Contrassegnato astrologia, bandi di ricerca Prin, biodinamica, cellule staminali, Elena Cattaneo, embrioni umani sovrannumerari, Francia, gruppo 2003, La Repubblica, medicina, metodo Stamina, ministero della salute, ministro delle Politiche agricole, OGm, razionalità, regole, ricerca scientifica, Salento, sperimentazione animale, superstizioni, truffa, ulivi, untori, vivisezione, Xylella
Lascia un commento
Biodinamica®: cominciamo da Rudolf Steiner – Il brodo di cultura
Leggi il postSorgente: Biodinamica®: cominciamo da Rudolf Steiner – Il brodo di cultura
Pubblicato in Ambiente, Attualità e Cultura, Scienza, Storia
Lascia un commento
Truffe in tavola: la dieta alcalina
Con questo articolo cercheremo di far luce su quella che nell’ultimo decennio è diventata una di quelle “diete virali” che io preferisco definire “fuffe in tavola”: la dieta alcalina. Questa miracolosa dieta promette di depurare il corpo dalle sostanze tossiche e garantisce…
Pubblicato in Attualità e Cultura, Scienza
Contrassegnato bufale, dieta alcalina, pseudoscienza, truffe
Lascia un commento
I 12 falsi miti sui vaccini – Mens sana in corpore sano
Sorgente: I 12 falsi miti sui vaccini – Mens sana in corpore sano
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Scienza
Lascia un commento
Scie chimiche: storia di una fuffa
ANNO 1997 Lancio della sonda spaziale Cassini-Huygens. Nobel a Stanley B. Prusiner per aver scoperto i prioni. Clonato il primo mammifero: la pecora Dolly. Nasce Google. Nasce “il complotto delle scie chimiche“. Ebbene si. Forse non lo sapevate, ma la…
Pubblicato in Ambiente, Scienza
Lascia un commento
Se siamo nati per credere, da dove vengono gli atei (L’almanacco della scienza 1-2014 – MicroMega)
SE SIAMO NATI PER CREDERE, DA DOVE VENGONO GLI ATEI? La spiegazione delle credenze superstiziose nel sovrannaturale come sottoprodotto di alcune tendenze cognitive innate è ormai suffragata da un grande numero di studi e ricerche empiriche. Come mai allora esistono … Continua a leggere
Pubblicato in Scienza
1 commento
Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay
Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay Secondo un recente studio – che è anche il più grande mai realizzato al mondo sull’argomento – i figli e le figlie di genitori dello stesso sesso … Continua a leggere →