Categorie degli articoli
Link di WordPress (tutti, purtroppo, in inglese)
Siti e blog laici atei agnostici e anticlericali
- Antipapismo
- Axteismo
- Circolo Culturale "Giordano Bruno" di Milano
- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni
- Democrazia Atea
- Italialaica
- Jàdawin di Atheia (blog)
- Jàdawin di Atheia (sito)
- LIAC-Lega Italiana Abolizione Concordato
- Libero Pensiero
- Lo scientista
- Materialismo
- Milleottocentosettanta
- NonCredo
- ReligionsFree
- UAAR-Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
- Utopia
Archivi categoria: Laicità
Società e religione: se Dio vuole, l’Italia si sta laicizzando
Nonostante Dio e tutto ciò che gli compete sia citato nei discorsi di tutti i giorni (talvolta benevolmente, altre a mo’ di imprecazione) gli italiani non vanno più in chiesa. La secolarizzazione avanza. Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Laicità
Lascia un commento
I dati dell’iPhone del terrorista: quando la privacy è una variabile | Claudio Giua
I dati dell’iPhone del terrorista: quando la privacy è una variabile di Claudio Giua Il primo dibattito sulla privacy digitale divampò nel 2013 quando, sull’onda delle rivelazioni di Edward Snowden, le major digitali furono accusate di essere tra i fornitori … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura, diritti civili, Multimedia
Contrassegnato agenzie di sicurezza americane, Apple, backdoor, Brigate Rosse, CIA, cookie, Cupertino, dati criptografati, difesa della privacy, digital ID, dipartimento di Stato, Edward Snowden, FBI, informazioni riservate, Isis, major digitali, Mario Galesi, mercati digitali, Mountain View, multinazionali, Nsa, privacy, profili personali, regimi non democratici, San Bernardino, search, Seattle, social network, sorveglianza di massa, Syed Rizwan Farook,, terroristi islamici, Tim Cook, Vaticano, violazione della privacy
Lascia un commento
Solo due rondini o è primavera?
Brillante nonostante scelte politiche ostili, la ricerca svolta in Italia merita di essere salvata (da scelte politiche ostili). In democrazia, non è una missione impossibile Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura, diritti civili, Notizie e Politica, Scienza
Lascia un commento
Ma quale censura a fin di bene, le notizie non possono essere manipolate
la censura “a fin di bene”, le notizie non possono essere manipolate
Statue in scatola. Banksy ricoperto. Denunce di violenza insabbiate. In Svezia come a Colonia si moltiplicano gli episodi di verità nascoste. Ma l’effetto è un boomerang. Perché alla base della democrazia ci devono essere trasparenza e chiarezza
di Angiola Codacci-Pisanelli
12 febbraio 2016 L’Espresso
Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, diritti civili, Libri
Contrassegnato Adriano Prosperi, Amos Oz, antisemitismo, apologia del terrorismo, apologia di reato, bestemmia di capodanno, blasfemia, capezzolo femminile, Cara, censura, Charlie Hebdo, Christiane Taubira, Colonia, commissione per la censura, controriforma, convivenza rispettosa, Dacia Maraini, democrazia, diritti dell'Uomo, documentario I tabù del sesso, documentario Rai sull'educazione sessuale, donna nuda, donne a seno nudo, Dostoevskij, Facebook, Femen, film Rabinyan Dorit, Germania, Giulia Bosetti, governo francese, Grande Inquisitore, Hassan Rouhani, idee pericolose, inquisizione, ipocrisia, Israele, jihad, L'Espresso, laicità, Les Salafistes, libertà di espressione, libro Passi Affrettati, murale di Banksy, musei capitolini, odio razziale, politically correct, polizia di Londra, polizia svedese, Rai, scandali, scene di sesso, scontri interculturali, scontro di civiltà, società americana, società liquida, statue nude, Svezia, terroristi, terroristi islamici, trasmissione Presa Diretta, trasparenza, tutela dei minori, Ultimo tango a Parigi, uomo nudo, violenza sulle donne, xenofobi
Lascia un commento
5 luoghi comuni sull’evoluzione
In occasione del Darwin Day, evento che ricorre ogni anno per ricordare la nascita del grande naturalista britannico, ecco qui raccolti alcuni dei luoghi comuni più ricorrenti riguardo la moderna concezione della teoria dell’evoluzione per mezzo della selezione naturale.
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, Laicità, Scienza
1 commento
Incostituzionale è non dare i diritti
Incostituzionale è non dare i diritti da Libertà e Giustizia 6 febbraio 2016 di Felice Casson Sono uno dei primi firmatari del disegno di legge sulle unioni civili, cosiddetto Cirinnà, all’esame del Senato. Desidero però precisare di averlo sottoscritto a fatica, perché … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità e Cultura, diritti civili, Laicità
Contrassegnato adozione coparentale, art. 3 Costituzione, art.2 Costituzione, art.9 Carta Fondamentale dell'Unione Europea, bambini, convivenze di fatto, coppie di fatto, coppie gay, Corte Europea dei diritti dell'Uomo, Costituzione, dignità, diritti, discriminazioni sessuali, garanzie costituzionali, gestazione per altri, legge Cirinnà, orientamento sessuale, principio di non discriminazione, solidarietà, surrogazione di maternità, uguaglianza, utero in affitto, vuoto normativo
Lascia un commento
Pillola dei 5 giorni dopo, molti farmacisti chiedono una ricetta che non serve
Il muro di molti professionisti sulla contraccezione d’emergenza. E le donne non conoscono i loro diritti. Lo dimostrano i dati di un’indagine Swg Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, diritti civili, Laicità, Notizie e Politica
Contrassegnato Agenzia italiana del farmaco, Aifa, autodeterminazione della donna, contraccezione, contraccezione di emergenza, diritto negato, farmacisti cattolici, gravidanze indesiderate, levonorgestrel, maternità programmata, pillola dei cinque giorni dopo, pillola del giorno dopo, rapporti a rischio, uliprostal acetato, Vaticano
Lascia un commento
Le stigmate come malattia
si riparla di stimmate come di inganni o miracoli, ma nessuno pensa alla possibilità di una malattia? Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, Laicità, Libri, Notizie e Politica, Scienza, Storia
Contrassegnato Agle, allucinazioni, alterazioni della vista, analgesia, atti del ventiquattresimo congresso nazionale di psichiatria, autolesionismo, Cicap, comunicazione con i morti, difficoltà di concentrazione, disturbi di personalità, disturbi dissociativi della coscienza, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi psicosomatici, ecchimosi ricorrenti, eloqui in seconda persona, emorragie, fanatismo religioso, fenomeni paranormalibilocazioni,, forti emozioni, guarigioni miracolose, International Angiology, manifestazioni isteriche, Natuzza evolo, ospedale Psichiatrico di Reggio Calabria, parestesie, Pasqua, porpora psicogena, problemi di insonnia, proprietà extrasensoriali, Ratnoff, rivista Query, rivista scientifica Psychosomatics, rofessor Annibale Puca, sanguinamenti, sindrome di Gardner-Diamond, sindrome di Munchausen, spiegazioni sovrannaturali, stati alterati, stati di malessere generale, stigmate, stress emotivi, sudorazioni ematiche, superstizione, Teresa Neumann, Turkish Journal of Psychiatry, venerdì Santo, visioni
1 commento
6 febbraio, il mondo contro le mutilazioni dei genitali femminili – La Stampa
Giornata Mondiale contro l’infibulazione. Un intervento spaventoso praticato sulle bambine di 30 Paesi, quasi tutti africani. Negli Usa triplicato il numero dei casi. Italia al 4° posto Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, Laicità, Libri
Lascia un commento
10 considerazioni a margine del Family Day « Hic Rhodus
10 considerazioni a margine del Family Day « Hic Rhodus » 10 considerazioni a margine del Family Day « Hic Rhodus di bezzicante Sabato 30 Gennaio si è tenuto a Roma il Family Day per manifestare contro la … Continua a leggere
La famiglia tradizionale? Semplice, non esiste
La famiglia tradizionale? Semplice, non esiste Annalisa De Simone 25 gennaio 2016 La famiglia tradizionale? Semplice, non esiste Unioni civili Il modello familiare cristiano non è affatto un modello innato Sfido chiunque in questi giorni di intenso dibattito sulle unioni … Continua a leggere
Spotlight, il film sulla pedofilia Usa che in Italia non si potrebbe fare
Spotlight, il film sulla pedofilia Usa che in Italia non si potrebbe fare di Teresa Marchesi Nel 2001 il team del piccolo “Boston Globe” preposto alle inchieste, denominato Spotlight, riceve l’incarico di indagare su un prete locale accusato di abusi … Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, Laicità
Contrassegnato abusi sessuali, alti prelati, arcivescovo di Boston Bernard Law, Boston Globe, connivenze, il caso Spotlight, inchieste, insabbiamenti, Michael Keaton, omertà, Papa Francesco, pedofilia, Premio Pulitzer, risarcimenti in denaro, Tom McCarthy, USA, Walter Robinson
Lascia un commento
Vatican insider-Pakistan, ragazze cristiane e indù rapite e convertite all’islam – La Stampa
Pakistan, ragazze cristiane e indù rapite e convertite Pakistan, ragazze cristiane e indù rapite e convertite all’islam Le giovani sono costrette a nozze con rito musulmano, in una pratica che trova la complicità di polizia e magistratura. E il governo … Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Esteri, Laicità
Contrassegnato abusi, abusi domestici, apostati, Aurat Foundation, bambine, Commissione nazionale per le minoranze del Pakistan, conversione forzata, cristianesimo, induismo, Islam, Life for All, matrimoni forzati, oppressione religiosa, Pakistan, prostituzione forzata, Punjab, subalternità della donna, violenza sessuale
Lascia un commento
Il gender è una cosa bellissima
Chiara Lalli,
bioeticista
Il gender esiste ed è una cosa bellissima.
Invece l’ideologia gender è una creatura inesistente ma con un fine abbastanza preciso.
“Uno dei temi trattati al Sinodo è quello dell’ideologia gender che non parla più di ‘sessi’ ma di ‘generi’ per superare la divisione biologica maschio-femmina,
minacciando l’esistenza della famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna. Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Laicità, Multimedia
Contrassegnato bigottismo, conferenza dell'Onu del 1994, Dale O’Leary,, femminismo, gerarchia familiare, identità di genere, ideologia gender, Jutta Burggraf, libro New gen(d)eration. Orgoglio e pregiudizio di genere, libro Testo tossico, Luigi Malerba,, Maradiaga, omofobia, oppressione, orientamento sessuale, parità fra i sessi, Paul B. Preciado, quarta conferenza mondiale sulla donna di Pechino, Radio vaticana, ruoli predefiniti, scuole, sesso, Sigmund Freud, sinodo
1 commento
Il vicario imperiale: il cardinal Bertone Tarcisio donerà 150.000 euro. A rate
In linea con «quando dunque fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe» il cardinal Bertone ha concesso
alla presidente dell’Ospedale Bambin Gesù di comunicare che donerà 150.000€. Ma lo farà a rate. Dona 150.000 avendone incassato, a sua insaputa, 200.000.
A occhio e croce ci vorranno sette anni e mezzo per terminare la donazione. A Bertone gli auguri di lunga vita da parte di tutti gli atei, anticlericali
e mangiapreti d’Italia.
di Castruccio Castracani degli Antelminelli
Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, Laicità
Contrassegnato cardinale Tarcisio Bertone, corruzione, favoritismi, ospedale Bambin Gesù, Vaticano, vatileaks
1 commento
Le più grandi bufale sull’omosessualità
Pubblicato in Attualità e Cultura, Laicità
Contrassegnato lgbt, omofobia, omogenitorialità, omosessualità, pregiudizi, teoria del gender, trans-sessualità
Lascia un commento
con la bolla di Innocenzo VIII ha inizio la caccia alle streghe
Il 5 dicembre 1484 Innocenzo VIII promulga la bolla papale “Summis desiderantes affectibus“, che prevede misure molto severe nei confronti di maghi e
streghe in Germania. I principi da lui enunciati vennero in seguito incorporati nel “Malleus Maleficarum“, il famoso testo-guida, utilizzato dagli inquisitori
per la caccia, la tortura e la morte delle cosiddette streghe. Nominò Tomás de Torquemada come grande inquisitore di Spagna, e fu un grande sostenitore
dell’Inquisizione spagnola.
Continua a leggere
Pubblicato in Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Laicità
Contrassegnato caccia alle streghe, inquisizione spagnola, Malleus Maleficarum, Torquemada
Lascia un commento
Perché crediamo in Dio (o meglio, negli dèi)
prefazione di Richard Dawkins
Why We Believe in God(s): A Concise Guide to the Science of Faith, traduzione di Claudio Cantù
È la nostra mente che genera le credenze religiose, sostiene lo psichiatra J. Anderson Thomson. E in questo libro vi spiega perché.
La sua ricerca sui meccanismi cerebrali e sull’evoluzione della nostra psiche non è diversa da quella condotta da un astronomo nei
confronti di un corpo celeste. Perché quando si ha di fronte la realtà, non ci resta che osservarla scientificamente facendo buon uso
della ragione.
Continua a leggere
Pubblicato in Articoli su vari argomenti, Ateoagnosticismo-Anticlericalismo, Attualità e Cultura, Laicità, Libri
Contrassegnato déi, evoluzione, Federal Reserve, mente, religione
Lascia un commento
Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay
Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay Secondo un recente studio – che è anche il più grande mai realizzato al mondo sull’argomento – i figli e le figlie di genitori dello stesso sesso … Continua a leggere →